Progetto: Ceramica Donna
Il nuovo Vaso di Pandora, L’albero della Vita, Mater Terrae Magna Spes: sono alcuni titoli delle opere collaborative realizzate dall’Associazione Pandora Artiste Ceramiste. Grazie ad essi è possibile mostrare i punti cardini della filosofia di questo gruppo al femminile, nonché la sua particolare modalità di lavoro, l’opera collaborativa, da cui si sviluppa la potenza espressiva delle mostre e degli eventi più significativi. Il filo conduttore che lega pensiero e azione dell’Associazione risiede nel voler diffondere il suo progetto principale, dal titolo Ceramica Donna.


Matres terrae Magna spes: installazione concepita quale grande struttura sonora, sostenuta da una sorta di telaio primitivo realizzato in pali di castagno al quale sono appese, mediante corde, le varie matres lavorate a lastra sagomata. Realizzate con creta a carattere spiccatamente sonoro, le matres sono state cotte con la tecnica buccheroide. Alla base del telaio, delle lastre di creta grezza poggiate a terra ospitano alcune matres realizzate a tutto tondo. Dimensioni circa 190 x 90 cm H 220 cm.
Esposizione Opera Collaborativa in occasione della mostra Pandora: Donne di terra, Donne di fuoco, 29 settembre – 2 Ottobre 2015, presso Parlamento Europeo Space Balcony Area 3G, Bruxelles.
